

Numerose e poliedriche le produzioni ed i remixes dei Supernova nel mondo della musica elettronica.
Nel 2003 esce After beach: un viaggio tra house music e downtempo, tra i brani il successo “Save a Prayer” (Duran Duran) cover re-interpretata dai Supernova in chiave elettronica. Nel 2007, il secondo lavoro, “Downtown Underground”, pubblicato su Sony BMG con collaborazioni del calibro di Grand Master e Melle Mel. Dopo i due album i Supernova si sono dedicati ad una prolifica produzione di musica elettronica con molti singoli di successo, tra cui: “Beat me back” in collaborazione con il maestro techno di Detroit Kevin Saunderson, “It’s time feat. Mister V”, “Lovely Summer Dreams” e Our Paradise, entrambi: Beatport Deep House best sellers 2021.
Tra i remixes più noti: “Can You Feel It” e “Strings of Life” sulla celebre etichetta inglese Defected Records.
Nella loro carriera hanno remixato alcuni dei più grandi classici della musica elettronica: “The Whistle Song” del padre dell house music Frankie Knuckles, “Bar A Thym” e “Hallelujah” di Kerri Chandler, “American Dream” di Jakatta e “What Money Love” di Romanthony, solo per citarne alcuni.
Nel 2013 al duo viene chiesto di mixare una delle compilation più prestigiose di musica elettronica nel panorama House: “Defected In The House Miami”. Nel 2015 l’etichetta di New York King Street Sounds ha pubblicato una collezione di musica elettronica, nominata “House Legend” completamente dedicata ai Supernova. Il duo italiano ha recentemente pubblicato brani su: 8Bit, Armada, DFTD, Elrow Music, Get Physical Music, King, Kling Klong, Moon Harbour, Mother Recordings, Nervous Records e Toolroom.
Lapsus Music: la prima label dei Supernova. L’orizzonte musicale dell’etichetta spazia dalla tech house, alla minimal fino alla deep tech. SCOPRI DI PIù
Downtown Underground: è l’etichetta house music, jackin house e old school house dei Supernova. I suoi brani hanno avuto riscontri importanti raggiungendo i vertici delle top ten nei rispetti generi. SCOPRI DI PIù
Blackboard: è l’etichetta deep house dei Supernova. Il logo è stato creato dall’artista Celio Bordin residente a Los Angeles che ha permesso ai Supernova di utilizzare le sue opera come artwork nei primi due anni di releases. SCOPRI DI PIù